• Home
  • Vita
  • Scienza
  • Arte
  • Italiano
    • English (Inglese)
    • Bahasa (Indonesiano)
    • 中文 (Cinese)
    • Deutsch (Tedesco)
    • Español (Spagnolo)
    • Français (Francese)
    • 日本語 (Giapponese)
    • 한국어 (Coreano)
    • Polski (Polacco)
    • Português (Portoghese)
    • Русский (Russo)
    • Tiếng Việt (Vietnamita)
    • Türkçe (Turco)
    • Українська (Ucraino)
    • বাংলা (Bengalese)
    • हिन्दी (Hindi)
    • Magyar (Ungherese)
    • Български (Bulgaro)
    • Română (Rumeno)
    • Svenska (Svedese)
    • Ελληνικά (Greco)
    • Dansk (Danese)
    • Čeština (Ceco)
    • Suomi (Finlandese)
Arte della Scienza della Vita

Life Science Art

Art of Life, Science of Creativity
    Biologia

    Come gli scienziati decidono quali genomi animali sequenziare

    by Peter Novembre 3, 2023
    written by Peter
    Novembre 3, 2023
    0 comment
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Agricoltura

    Arieggiatura del prato: guida completa

    by Rosa Novembre 3, 2023
    by Rosa Novembre 3, 2023

    Aerazione del prato: una guida completa Cos’è l’aerazione del prato? L’aerazione del prato è un processo che migliora la salute e l’aspetto di un prato riducendo la compattazione del terreno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Botanica

    Aconito: guida alla coltivazione e alla cura della pianta velenosa ma affascinante

    by Peter Ottobre 31, 2023
    by Peter Ottobre 31, 2023

    Crescere e curare l’Aconito: guida completa Panoramica L’aconito (Aconitum napellus) è una pianta erbacea perenne affascinante ma altamente tossica che cattura l’attenzione con i suoi caratteristici fiori a cappuccio e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Orologeria

    Storia degli orologi: dai simboli medievali dell’ordine alle opere d’arte moderne

    by Rosa Ottobre 30, 2023
    by Rosa Ottobre 30, 2023

    Storia degli orologi e del maestro orologiaio Riparazione orologi nel cuore di Manhattan John Metcalfe, un abile orologiaio, è una presenza fissa nel quartiere finanziario di New York City da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Biologia marina

    Pesce trombetta: il maestro del mimetismo nel mondo marino

    by Rosa Ottobre 30, 2023
    by Rosa Ottobre 30, 2023

    Il pesce trombetta: il maestro del mimetismo nel mondo marino Introduzione Nelle vibranti acque dell’Oceano Atlantico occidentale, una affascinante strategia di caccia si è evoluta tra i snelli e allungati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • salute

    Salute orale: la chiave per un corpo sano

    by Zuzana Ottobre 29, 2023
    by Zuzana Ottobre 29, 2023

    Perché la salute orale è importante per la tua salute generale Il collegamento tra salute orale e salute sistemica La tua bocca non è solo una parte separata del tuo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Astronomia e spazio

    Plutone: un pianeta nano strano e sorprendente

    by Rosa Ottobre 28, 2023
    by Rosa Ottobre 28, 2023

    Plutone: uno strano e sorprendente pianeta nano Geologia: un paesaggio diversificato Nonostante le sue piccole dimensioni, Plutone vanta un paesaggio geologico diversificato. La sua superficie è disseminata di crateri, canyon, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Archeologia

    L’anno esatto dell’insediamento vichingo a Terranova svelato da un nuovo metodo di datazione

    by Rosa Ottobre 28, 2023
    by Rosa Ottobre 28, 2023

    Insediamento vichingo a Terranova: un nuovo metodo di datazione rivela l’anno esatto Nuovo metodo di datazione I ricercatori hanno sviluppato un innovativo metodo di datazione utilizzando gli anelli degli alberi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Ingegneria elettrica

    Circuiti derivati: la spina dorsale dell’impianto elettrico di casa tua

    by Rosa Ottobre 28, 2023
    by Rosa Ottobre 28, 2023

    Circuiti derivati: la spina dorsale dell’impianto elettrico di casa tua Capire i circuiti derivati I circuiti derivati sono componenti essenziali dell’impianto elettrico di casa tua. Distribuiscono elettricità dal quadro elettrico …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Biologia

    L’evoluzione in due minuti o meno: video affascinanti dalla rivista Discover

    by Rosa Ottobre 27, 2023
    by Rosa Ottobre 27, 2023

    L’evoluzione in due minuti o meno Concorso video della rivista Discover Introduzione Il concorso video della rivista Discover, “L’evoluzione in due minuti o meno”, ha attirato molta attenzione nella comunità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
Newer Posts
Older Posts

@2024 - All Right Reserved. About Life Science Art All Content


Back To Top
Arte della Scienza della Vita
  • Home
  • Vita
  • Scienza
  • Arte
  • Italiano
    • English (Inglese)
    • Bahasa (Indonesiano)
    • 中文 (Cinese)
    • Deutsch (Tedesco)
    • Español (Spagnolo)
    • Français (Francese)
    • 日本語 (Giapponese)
    • 한국어 (Coreano)
    • Polski (Polacco)
    • Português (Portoghese)
    • Русский (Russo)
    • Tiếng Việt (Vietnamita)
    • Türkçe (Turco)
    • Українська (Ucraino)
    • বাংলা (Bengalese)
    • हिन्दी (Hindi)
    • Magyar (Ungherese)
    • Български (Bulgaro)
    • Română (Rumeno)
    • Svenska (Svedese)
    • Ελληνικά (Greco)
    • Dansk (Danese)
    • Čeština (Ceco)
    • Suomi (Finlandese)