I gioielli architettonici storici di Hollywood
Preservare il passato di Hollywood
Hollywood, rinomata per il suo sfarzo e il suo glamour, ospita anche un ricco patrimonio architettonico. Grazie agli sforzi di gruppi di conservazione come Hollywood Heritage e Los Angeles Conservancy, dozzine di edifici storici nell’area sono stati salvati dal degrado e restaurati al loro antico splendore.
Il Pantages Theatre: un grandioso palazzo cinematografico
Il Pantages Theatre, situato al 6233 di Hollywood Boulevard, aprì nel 1930 e divenne rapidamente un grandioso palazzo cinematografico. Il suo sontuoso atrio Art Déco, ornato da archi a volta color champagne e da una grandiosa scalinata, prepara la scena per un’esperienza cinematografica davvero coinvolgente. Per un decennio negli anni ’50, il Pantages è stato la sede delle presentazioni degli Academy Awards.
L’Hollywood Palladium: un centro di musica e intrattenimento
Inaugurato nel 1940, l’Hollywood Palladium (6215 Sunset Boulevard) è stata una destinazione popolare per le grandi orchestre e i primi musicisti rock. La sua spaziosa sala da ballo, un tempo onorata da personaggi del calibro di Frank Sinatra e Judy Garland, ha ospitato innumerevoli concerti, cerimonie di premiazione ed eventi politici. Dopo essere caduto in rovina negli anni ’80 e ’90, il Palladium è stato restaurato e riaperto nel 2008, tornando a essere un luogo ambito per importanti eventi di intrattenimento.
Il Cinerama Dome: un capolavoro cinematografico
Il Cinerama Dome di Hollywood (6360 Sunset Boulevard) è stato progettato per offrire al pubblico l’esperienza cinematografica definitiva. Il suo esterno in cemento a pois e il soffitto a motivo esagonale creano un ambiente unico e coinvolgente. Quando aprì nel 1963, lo schermo di 86 piedi del Cinerama Dome e il suo sistema audio quasi perfetto conquistarono gli spettatori. Nonostante la concorrenza dei cinema multisala, la cupola è stata ristrutturata e riaperta nel 2002, continuando a mostrare esperienze cinematografiche rivoluzionarie.
L’Egyptian Theatre: architettura esotica e storia cinematografica
L’Egyptian Theatre (6712 Hollywood Boulevard) incarna l’architettura esotica che divenne popolare a Hollywood negli anni ’20. Il suo cortile color sabbia, le spesse colonne coperte di geroglifici e le figure di sfingi creano un’atmosfera dell’antico Egitto. Il teatro è stato meticolosamente restaurato, mostrando i suoi elementi originali e fungendo da luogo per film revival e speciali.
Il Max Factor Building: un impero della bellezza
Il Max Factor Building (1660 N. Highland Avenue) è una testimonianza dell’eredità del pioniere del trucco Max Factor. Costruito nel 1935, questo edificio in marmo rosa e bianco ospitava il salone di bellezza di Factor, ornato da tocchi greci classici e mobili d’antiquariato. L’edificio ospita ora l’Hollywood Museum, che preserva la storia del trucco e mostra il mondo glamour di Hollywood.
Gli Hillview Apartments: un rifugio di Hollywood
Gli Hillview Apartments (6531 Hollywood Boulevard) furono costruiti nel 1917 per fornire alloggio alle star del cinema muto. La sua architettura in stile mediterraneo e il suo spazioso cortile lo resero una residenza desiderabile per persone come Joan Blondell e Stan Laurel. Dopo essere caduto in rovina ed essere diventato un’abitazione abusiva, l’edificio è stato restaurato al suo aspetto originale e riaperto come residenze di lusso nel 2005.
La Capitol Records Tower: un’icona musicale
La Capitol Records Tower (1750 Vine Street) è un punto di riferimento immediatamente riconoscibile. Il suo design circolare a 13 piani, che ricorda una pila di dischi in vinile, le è valso il soprannome di “La casa che Nat ha costruito” in onore del cantante Nat King Cole. La guglia sul tetto della torre lampeggia “Hollywood” in codice Morse e i suoi studi rimangono tra i migliori del settore, avendo registrato tutti, da Dean Martin a Coldplay.
L’El Capitan Theatre: la prima casa del dramma parlato di Hollywood
Per oltre un decennio dopo la sua apertura nel 1926, l’El Capitan Theatre (6838 Hollywood Boulevard) è stata una destinazione popolare per il teatro dal vivo. Il suo grandioso proscenio e i balconi drappeggiati di velluto offrivano un ambiente elegante per le esibizioni di attori come Will Rogers e Rita Hayworth. Dopo essere stato trasformato in un cinema negli anni ’40, l’El Capitan ha subito un importante restauro nel 1989 e ora funge da vetrina esclusiva per i film Disney di prima visione.
Yamashiro: un palazzo sulla collina con un tocco asiatico
Completato nel 1914, Yamashiro (1999 N. Sycamore Avenue) è un palazzo di 10 stanze in teak e cedro arroccato su una collina. La sua architettura di ispirazione giapponese, tra cui pareti in carta di seta, travi intagliate a mano e un cortile interno con laghetti pieni di koi, crea un’atmosfera serena ed esotica. Yamashiro è stato designato monumento culturale storico di Los Angeles e continua a funzionare come ristorante, offrendo uno sguardo al passato di Hollywood e al patrimonio asiatico.
Preservare il passato per il futuro
Gli edifici storici di Hollywood non sono solo monumenti architettonici, ma anche simboli della ricca storia dell’intrattenimento della città. Grazie agli sforzi dei gruppi di conservazione e dei singoli dedicati, queste gemme sono state salvate dal degrado e restaurate al loro antico splendore. Continuano a servire come sedi fiorenti per l’intrattenimento, le mostre e i ristoranti, assicurando che il patrimonio architettonico di Hollywood continui a ispirare e intrattenere le generazioni future.