Eruzione vulcanica a La Palma: colate laviche minacciano le case
L’eruzione scatena la devastazione
Il 19 settembre, il vulcano Cumbre Vieja sull’isola spagnola di La Palma è entrato in eruzione violentemente, sputando lava a migliaia di metri di altezza e inviando fiumi di roccia fusa verso le aree residenziali vicine. L’eruzione ha costretto migliaia di persone a evacuare le proprie case e ha causato una diffusa distruzione.
La furia del vulcano
Il vulcano Cumbre Vieja si trova nelle Isole Canarie, un arcipelago al largo della costa nord-occidentale dell’Africa. È la prima eruzione sull’isola di La Palma in 50 anni. L’eruzione è iniziata con una serie di terremoti, che hanno scosso l’isola per diversi giorni.
La colata lavica inghiotte le case
La colata lavica del vulcano Cumbre Vieja ha inghiottito centinaia di case e foreste, causando ingenti danni. La lava si muove a un ritmo rapido e ha già distrutto oltre 400 acri di terreno.
Evacuazioni e risposta di emergenza
Oltre 5.000 residenti locali e 500 turisti sono stati evacuati dall’area colpita. Gli operatori di emergenza di altre isole dell’arcipelago delle Canarie sono stati inviati per assistere alle evacuazioni e combattere gli incendi causati dalle colate laviche.
Attività sismica e roccia fusa
L’eruzione è stata accompagnata da intensa attività sismica. Sono state registrate oltre 22.000 scosse da quando l’eruzione è iniziata. Il vulcano sta eruttando roccia fusa da cinque fessure sul suo fianco. Gli esperti stimano che siano stati emessi finora quasi 26 milioni di metri cubi di roccia fusa.
Calore incandescente della lava
La lava del vulcano Cumbre Vieja è estremamente calda, raggiungendo temperature fino a 1.800 gradi Celsius. Questo calore intenso può innescare frane ed esplosioni quando la lava raggiunge l’oceano e si scontra con l’acqua. Può anche rilasciare gas tossici.
Spiegazione del vulcanologo
Starvos Meletlidis, vulcanologo dell’Istituto Geografico Nazionale Spagnolo, spiega che la lava avanza lentamente perché si raffredda a contatto con l’atmosfera e il terreno. Tuttavia, si sta espandendo, il che sta aumentando la sua potenza distruttiva.
Filmati aerei rivelano la devastazione
Molti video e riprese aeree sono stati condivisi sui social media, mostrando la lava che scorre nel vicino villaggio di El Paso. In alcuni video, le case vengono viste inghiottite dalla lava, tra cui uno che mostra roccia fusa che si riversa in una piscina.
Impatti a lungo termine
Gli scienziati ritengono che le colate laviche del vulcano Cumbre Vieja potrebbero durare diverse settimane o addirittura mesi. L’eruzione ha già causato danni significativi all’isola di La Palma ed è probabile che abbia impatti economici e ambientali a lungo termine.