Home ScienzaAstronomia e spazio Hubble Scopre una Luna Segreta Intorno al Pianeta Nano Makemake!

Hubble Scopre una Luna Segreta Intorno al Pianeta Nano Makemake!

by Jasmine

Hubble Scopre una Luna in Orbita al Pianeta Nano Makemake

Il telescopio spaziale Hubble della NASA ha catturato immagini di una minuscola luna che orbita attorno al pianeta nano Makemake, situato nella remota Fascia di Kuiper. Questa entusiasmante scoperta apre nuove possibilità per studiare il sistema solare esterno e i pianeti nani come Plutone.

Makemake: Un Oggetto Simile a Plutone

Makemake è il terzo oggetto conosciuto più grande nella Fascia di Kuiper, dopo Plutone ed Eris. È classificato come un pianeta nano, il che significa che è troppo piccolo e di forma irregolare per essere considerato un pianeta a tutti gli effetti. Makemake si trova a miliardi di chilometri oltre l’orbita di Nettuno ed è composto da ghiaccio, roccia e altri materiali.

Scoperta di MK2

La luna che orbita Makemake è stata chiamata MK2, o S/2015 (136472) 1. Ha un diametro di circa 200 chilometri e appare come un debole punto nelle immagini di Hubble. Gli astronomi ritengono che l’orbita di MK2 sia probabilmente di taglio, il che significa che è spesso difficile da vedere perché si perde nel bagliore di Makemake.

Orbita e Composizione

Le prime stime suggeriscono che l’orbita di MK2 attorno a Makemake impiega tra 12 e 660 giorni per essere completata. La luna si trova a circa 21.000 chilometri da Makemake. Studiando le dimensioni, l’orbita e la composizione di MK2, gli astronomi sperano di saperne di più su Makemake stesso, inclusa la sua densità e i materiali di cui è fatto.

Indizi per la Formazione di Makemake

La forma e la distanza dell’orbita di MK2 potrebbero fornire indizi preziosi su come si è formata. Gli astronomi ritengono che MK2 possa essersi formata da una collisione tra Makemake e un altro oggetto nella Fascia di Kuiper. Studiando MK2, gli scienziati possono ottenere informazioni sui processi che hanno plasmato il sistema solare esterno miliardi di anni fa.

Studi Futuri

La scoperta di MK2 ha generato entusiasmo tra gli astronomi e ha aperto nuove strade di ricerca. Il telescopio spaziale Hubble e il suo successore, il telescopio spaziale James Webb, saranno utilizzati per studiare MK2 più in dettaglio nei prossimi anni. Queste osservazioni aiuteranno gli astronomi a comprendere la natura di MK2 e la sua relazione con Makemake.

Significato per la Planetologia Comparata

La scoperta di MK2 non è importante solo per la comprensione di Makemake, ma anche per la planetologia comparata, lo studio di diversi pianeti e delle loro lune. Confrontando MK2 con altre lune del sistema solare, gli astronomi possono ottenere informazioni sulla diversità dei sistemi planetari e sui processi che li plasmano.

Ampliare la Nostra Conoscenza del Sistema Solare

Il telescopio spaziale Hubble continua a svolgere un ruolo fondamentale nell’ampliare la nostra conoscenza del sistema solare. La scoperta di MK2 in orbita attorno a Makemake è una testimonianza della potenza dei telescopi spaziali e della continua ricerca per esplorare i misteri del nostro quartiere cosmico.

You may also like