Home ArteDanza Rivoluzione Balletto: Scarpette color carne per tutti!

Rivoluzione Balletto: Scarpette color carne per tutti!

by Jasmine

Scarpette da ballo color carne: un passo verso la diversità nel balletto

Il balletto, con i suoi movimenti aggraziati e la sua arte espressiva, è da tempo un’amata forma d’arte. Tuttavia, dietro le quinte, è persistita una mancanza di diversità, in particolare nel regno delle calzature da ballo. Tradizionalmente, le scarpette da ballo sono state disponibili solo in tonalità “carne” che si adattano ai ballerini con la pelle chiara. Questo ha posto una sfida significativa per i ballerini di colore, che hanno dovuto ricorrere a metodi noiosi e dispendiosi in termini di tempo per abbinare le scarpe ai loro toni della pelle.

La difesa di Eric Underwood

Eric Underwood, solista del Royal Ballet, ha portato questo problema alla ribalta con un post virale su Instagram nel 2015. Nel video, Underwood ha espresso la sua frustrazione per la mancanza di scarpette da ballo color carne per la pelle scura e ha invitato i produttori a creare opzioni più inclusive.

La difesa di Underwood ha risuonato con i ballerini di colore di tutto il mondo, che hanno condiviso le proprie esperienze di difficoltà nel trovare scarpette da ballo adatte. Il post ha acceso una conversazione più ampia sulla diversità nel balletto e sulla necessità di una maggiore rappresentanza.

La risposta di Bloch

In risposta all’appello di Underwood, Bloch, un importante produttore di scarpe da ballo, ha annunciato l’intenzione di creare una linea di scarpette da ballo color carne per persone con la pelle scura. Le scarpe, opportunamente chiamate “Eric tan” in onore di Underwood, sono state progettate per soddisfare le esigenze specifiche dei ballerini di colore.

Vantaggi delle scarpette da ballo color carne per i ballerini di colore

L’introduzione di scarpette da ballo color carne per la pelle scura offre numerosi vantaggi per i ballerini di colore, tra cui:

  • Maggiore sicurezza: Indossare scarpette da ballo che corrispondono al proprio tono della pelle può aumentare la sicurezza dei ballerini e consentire loro di concentrarsi sulla loro performance senza preoccuparsi del loro aspetto.
  • Tempo e impegno ridotti: Il processo di “trucco” delle scarpette da ballo per abbinarle al tono della pelle può essere disordinato e richiedere molto tempo. Le scarpette da ballo color carne eliminano questa necessità, liberando tempo ed energia ai ballerini.
  • Estetica migliorata: Le scarpette da ballo color carne creano un aspetto più uniforme e visivamente gradevole, soprattutto se indossate con calzamaglia o costumi.
  • Maggiore accessibilità: La disponibilità di scarpette da ballo color carne per la pelle scura rende il balletto più accessibile ai ballerini di colore, che non devono più compromettere il loro aspetto o comfort.

Significato per la diversità nel balletto

Al di là dei vantaggi pratici per i singoli ballerini, l’introduzione di scarpette da ballo color carne per la pelle scura ha un significato più ampio per la diversità nel balletto. Invia un chiaro messaggio che il balletto è una forma d’arte che abbraccia e celebra tutti i ballerini, indipendentemente dalla loro razza o colore della pelle.

Affrontando la mancanza di diversità nelle calzature da ballo, produttori come Bloch stanno facendo un passo verso la creazione di un ambiente più inclusivo ed equo per i ballerini di colore. È un piccolo ma importante passo verso la promozione di una comunità di balletto più rappresentativa che rifletta la diversità del mondo.

Sfide rimanenti

Sebbene l’introduzione di scarpette da ballo color carne per la pelle scura sia uno sviluppo positivo, restano delle sfide per affrontare la mancanza di diversità nel balletto. Le compagnie e le organizzazioni di balletto devono continuare a lavorare per creare ambienti più inclusivi e rappresentativi per i ballerini di ogni provenienza. Ciò include non solo fornire pari opportunità ai ballerini di colore, ma anche sfidare le norme e gli stereotipi tradizionali che perpetuano le barriere all’ingresso.

Abbracciando la diversità e l’inclusione, il balletto può diventare una forma d’arte veramente accessibile e trasformativa che responsabilizza e ispira i ballerini di tutte le razze, culture e background.

You may also like