Costruire un’autorimessa: una guida per i proprietari di casa
Capire le differenze tra autorimesse e garage
Autorimesse e garage offrono diversi livelli di protezione per i veicoli. Le autorimesse sono strutture aperte sui lati con un tetto, mentre i garage sono chiusi su tutti i lati.
| Caratteristica | Autorimessa | Garage | 
|---|---|---|
| Chiusura | Non chiusa | Chiuso | 
| Sicurezza | Non sicura | Sicuro | 
| Fai da te o impresa edile | Fai da te o impresa edile | Impresa edile | 
| Valore della proprietà | Può aumentare il valore della proprietà | Aumenta il valore della proprietà | 
| Costo | Basso-moderato | Alto | 
Scegliere il giusto tipo di autorimessa
Esistono quattro tipi principali di autorimesse tra cui scegliere, ognuno con i propri vantaggi e svantaggi.
Autorimesse personalizzate
- Costruite in modo permanente con legno o acciaio
 - Personalizzabili per abbinarsi allo stile della casa
 - Possono essere attaccate alla casa o lasciate indipendenti
 - Richiedono permessi e installazione professionale
 
Autorimesse prefabbricate
- Strutture semipermanenti realizzate con telai in metallo o legno con tetti in metallo
 - Di facile installazione per proprietari esperti
 - Ancorate al terreno ma non richiedono pali interrati
 - Possono avere pareti laterali opzionali
 
Autorimesse con lati morbidi
- Strutture portatili con struttura in metallo e tetto e lati in tessuto
 - Ancorate al terreno con picchetti e corde
 - Economiche e facili da montare, ma non durevoli
 
Pensiline e tettoie
- Offrono una protezione limitata per i veicoli
 - Installate sul lato della casa o portatili
 - Includono pensiline retrattili, tettoie parasole, tende per auto e coperture gonfiabili per auto
 
Costruire un’autorimessa
Costruire un’autorimessa può essere un progetto impegnativo ma gratificante. Il livello di difficoltà dipende dal tipo di autorimessa scelta.
Autorimesse personalizzate
- Richiedono permessi, installazione professionale e pali di supporto interrati
 - Meglio lasciarle a imprese edili esperte
 
Autorimesse prefabbricate
- Possono essere ancorate direttamente al cemento o tramite picchetti
 - Più facili da costruire rispetto alle autorimesse personalizzate
 
Autorimesse con lati morbidi
- Le più facili da costruire
 - Possono essere assemblate dai proprietari fai-da-te
 
Pensiline e tettoie
- Installate fissandole alla casa o montandole sul veicolo
 - Solitamente non richiedono permessi
 
Considerazioni prima di costruire un’autorimessa
- Norme edilizie: Verificare le norme edilizie locali per requisiti e restrizioni.
 - Arretramenti: Determinare la distanza minima dai confini della proprietà in cui è possibile costruire un’autorimessa.
 - Fondamenta: La profondità delle fondamenta per le autorimesse varia a seconda del tipo di autorimessa e delle norme locali.
 - Ancoraggio: Le autorimesse devono essere adeguatamente ancorate al terreno per resistere al vento e ad altre forze.
 
Consigli per costruire un’autorimessa
- Scegliere la posizione giusta: Selezionare una posizione comoda e che fornisca un’adeguata protezione dagli agenti atmosferici.
 - Pianificare attentamente: Determinare le dimensioni, lo stile e i materiali necessari prima di iniziare a costruire.
 - Seguire attentamente le istruzioni: Se si sta costruendo un’autorimessa prefabbricata, seguire le istruzioni del produttore.
 - Assumere un’impresa edile qualificata: Se si sta costruendo un’autorimessa personalizzata, assumere un’impresa edile esperta per garantire una costruzione adeguata.
 
Vantaggi della costruzione di un’autorimessa
- Protezione: Le autorimesse proteggono i veicoli dal sole, dalla pioggia, dalla neve e dai detriti.
 - Comodità: Le autorimesse offrono un luogo conveniente per parcheggiare i veicoli e accedervi senza bagnarsi o sporcarsi.
 - Maggiore valore della proprietà: Le autorimesse personalizzate possono aumentare il valore della tua casa.
 - Progetto fai da te: Le autorimesse e le pensiline prefabbricate sono progetti fai da te che possono farti risparmiare denaro.
 
