Nicolas Appert: Il Padre dell’Inscatolamento
Il Problema della Conservazione del Cibo
Durante le guerre rivoluzionarie francesi, l’esercito francese affrontò una sfida significativa: come conservare il cibo in modo sicuro. L’alterazione del cibo era un problema importante, che portava a malattie e persino alla morte tra i soldati. Nel 1795, il governo francese offrì un premio di 12.000 franchi a chiunque avesse trovato una soluzione.
L’Esperimentazione di Nicolas Appert
Nicolas Appert, un produttore di dolci, raccolse la sfida. Attraverso tentativi ed errori, sviluppò un processo di inscatolamento che conservava efficacemente il cibo. Appert metteva il cibo in barattoli, li sigillava con cera e li bolliva a bagnomaria. Questo processo uccideva i batteri e altri microrganismi, creando una chiusura sottovuoto che impediva l’alterazione.
I Principi dell’Inscatolamento
Il processo di inscatolamento di Appert si basava su due principi chiave:
- Privazione di aria: Rimuovere l’aria dai barattoli impediva ai microrganismi di entrare e deteriorare il cibo.
- Applicazione di calore: Bollire i barattoli a bagnomaria uccideva eventuali microrganismi rimanenti.
Il Successo e il Riconoscimento di Appert
Dopo 14 anni di sperimentazione, Appert perfezionò il suo processo di inscatolamento. Nel 1810, pubblicò le sue scoperte in un libro intitolato “L’arte di preservare tutti i tipi di sostanze animali e vegetali per molti anni”. Il lavoro di Appert rivoluzionò la conservazione del cibo e gli valse il titolo di “Padre dell’Inscatolamento”.
L’Adozione dell’Inscatolamento da parte della Marina Francese
Nel 1806, la Marina francese testò con successo i principi dell’inscatolamento di Appert su una vasta gamma di alimenti, tra cui carne, verdure, frutta e persino latte. Ciò dimostrò l’efficacia dell’inscatolamento per la conservazione del cibo per lunghi periodi di tempo.
Il Perfezionamento di Peter Durand
L’inglese Peter Durand perfezionò il processo di inscatolamento di Appert utilizzando lattine di latta invece di barattoli di vetro. Nel 1810, ricevette un brevetto per la latta, che divenne il contenitore standard per il cibo in scatola.
Il Ruolo di Louis Pasteur
Anni dopo, la ricerca di Louis Pasteur sui microrganismi rivelò la base scientifica del processo di inscatolamento di Appert. Pasteur scoprì che i microrganismi causano l’alterazione del cibo e che riscaldare il cibo a una temperatura elevata può uccidere questi microrganismi.
L’Eredità dell’Inscatolamento
L’invenzione dell’inscatolamento da parte di Appert ha avuto un profondo impatto sull’industria alimentare. L’inscatolamento consente di conservare il cibo per periodi prolungati, rendendo possibile il trasporto e lo stoccaggio del cibo su lunghe distanze. Questo ha giocato un ruolo cruciale nel nutrire gli eserciti, nel fornire cibo durante le carestie e nel rendere disponibile una vasta gamma di alimenti ai consumatori durante tutto l’anno.
Come Inscatolare il Cibo a Casa
L’inscatolamento domestico è un modo popolare per conservare il cibo e godere dei benefici dei prodotti freschi coltivati in casa per tutto l’anno. Ecco i passaggi fondamentali per inscatolare il cibo a casa:
- Preparare il cibo lavandolo, sbucciandolo e tagliandolo come desiderato.
- Riempire i barattoli sterilizzati con il cibo preparato, lasciando circa 1/2 pollice di spazio libero in alto.
- Aggiungere eventuali liquidi necessari, come acqua, brodo o sciroppo.
- Sigillare i barattoli con coperchi e anelli.
- Lavorare i barattoli in un bagno d’acqua bollente o in una pentola a pressione per il tempo consigliato.
- Lasciare raffreddare completamente i barattoli e controllare le chiusure corrette.
Ricette per l’Inscatolamento
Ci sono innumerevoli ricette per l’inscatolamento disponibili per una vasta gamma di alimenti, tra cui frutta, verdura, carne e salse. Alcune ricette popolari per l’inscatolamento includono:
- Pomodori in scatola
- Pesche in scatola
- Fagiolini in scatola
- Pollo in scatola
- Salsa in scatola
Suggerimenti per un Inscatolamento di Successo
- Utilizzare prodotti freschi e di alta qualità.
- Seguire attentamente le ricette per l’inscatolamento e utilizzare i tempi di lavorazione consigliati.
- Sterilizzare barattoli e coperchi prima dell’uso.
- Controllare i barattoli per sigillature corrette dopo la lavorazione.
- Conservare il cibo in scatola in un luogo fresco e buio.