Home ScienzaBiologia marina Pesce Drago Pinna Alta: Un Tesoro Nascosto degli Abissi!

Pesce Drago Pinna Alta: Un Tesoro Nascosto degli Abissi!

by Jasmine

Il raro pesce drago di acque profonde: un maestro bioluminescente della furtività

Scoperta dell’elusivo pesce drago pinna alta

Nelle vaste profondità dell’Oceano Pacifico orientale, gli scienziati del Monterey Bay Aquarium Research Institute (MBARI) hanno fatto una scoperta straordinaria: il raramente avvistato pesce drago pinna alta, noto anche come Bathophilus flemingi. Questo notevole pesce, con il suo corpo scintillante a forma di sigaro e la colorazione iridescente ramata, è stato avvistato solo quattro volte in oltre tre decenni di esplorazione delle profondità marine.

Caratteristiche e habitat

Il pesce drago pinna alta è un pesce sottile e allungato che può crescere fino a 18 centimetri di lunghezza. La sua forma corporea unica e le minuscole pinne gli permettono di manovrare con facilità attraverso le oscure profondità oceaniche. I ricercatori ritengono che queste pinne servano anche da rilevatori sensibili, consentendo al pesce drago di percepire le vibrazioni e individuare sia i predatori che le prede.

Questo abitante delle profondità marine abita un intervallo di profondità ristretto, in genere tra i 225 e i 1370 metri sotto la superficie. Il suo habitat preferito è l’Oceano Pacifico orientale, al largo della costa occidentale del Nord America.

Caccia e bioluminescenza

Il pesce drago pinna alta è un predatore in agguato che utilizza la bioluminescenza per attrarre e catturare le sue prede. Impiega un filamento bioluminescente che si estende dal suo mento, attirando pesci o crostacei ignari. Quando la preda si avvicina, il pesce drago prepara le sue mascelle ampie e dentate per un morso rapido.

Oltre ad attrarre le prede, la bioluminescenza del pesce drago funge da meccanismo di difesa. Lungo i suoi fianchi, possiede una serie di organi che gli consentono di abbinare il colore e l’intensità della luce sopra di sé. Questa notevole capacità cancella essenzialmente la sagoma del pesce, rendendo difficile per i predatori individuarlo.

Colorazione e mimetismo unici

Mentre il pesce drago pinna alta recentemente scoperto aveva un vibrante colore iridescente, la maggior parte degli individui sono neri, vantando alcuni dei pigmenti più scuri trovati in natura. Questa colorazione scura può fornire un mimetismo, consentendo al pesce di mimetizzarsi con l’ambiente delle profondità marine.

Tuttavia, quando esposto alla luce bianca, la tonalità ramata del pesce drago diventa evidente. Questa colorazione unica può assorbire i resti di luce blu, rendendo il pesce quasi invisibile a maggiori profondità.

Significato scientifico

La rarità e la natura elusiva del pesce drago pinna alta lo rendono un soggetto di grande interesse scientifico. I suoi adattamenti specializzati, tra cui la bioluminescenza, il rilevamento delle vibrazioni e il mimetismo furtivo, offrono preziose informazioni sulle strategie di sopravvivenza delle creature delle profondità marine.

La ricerca in corso su questo affascinante pesce mira a far luce sul suo comportamento, ecologia e sul ruolo che svolge nel delicato equilibrio dell’ecosistema delle profondità marine. Mentre gli scienziati approfondiscono i misteri che circondano il pesce drago pinna alta, continuano a svelare i segreti di questo enigmatico abitante degli oceani.

You may also like