Design della camera da letto
Decorazione della camera da letto in stile terroso: guida alla creazione di un rifugio sereno e naturale
Decorazione della camera da letto in stile terroso: una guida alla creazione di un rifugio sereno e naturale
Schemi di colori terrosi
Le camere da letto in stile terroso adottano una tavolozza di tonalità calde e accoglienti ispirate alla natura. Verdi, marroni, beige e bianco sporco creano un’atmosfera rilassante e calmante. Incorpora questi colori nelle pareti, nella biancheria da letto e nell’arredamento per creare una base coesa e armoniosa per il tuo santuario terroso.
Texture e materiali naturali
Per portare l’esterno all’interno, incorpora texture e materiali naturali nell’arredamento della tua camera da letto. Legno, pietra, lino e cotone creano un’atmosfera calda e accogliente. Scegli mobili in legno dall’aspetto rustico o grezzo e opta per biancheria da letto realizzata con materiali organici come bambù o canapa. Questi elementi aggiungono profondità e carattere al tuo spazio mentre ti connettono con la natura.
Motivi botanici e forme organiche
Le stampe botaniche e le forme organiche sono elementi essenziali del design della camera da letto in stile terroso. Introduci modelli con foglie, fiori e altri motivi naturali attraverso tende, biancheria da letto o opere d’arte. Abbraccia le forme organiche nelle tue scelte di arredamento, come testiere arrotondate, tavoli curvi e tessuti fluidi. Questi elementi creano un senso di armonia ed evocano un’estetica naturale e rilassante.
Illuminazione e tessuti terrosi
Un’illuminazione soffusa e tenue è la chiave per creare una camera da letto terrosa accogliente e invitante. Scegli lampade con lampadine calde color ambra e incorpora candele o luci fatate per creare una luce rilassante e atmosferica. Stratifica tessuti diversi, come coperte in maglia grossa, coperte in pelliccia sintetica e tappeti intrecciati, per aggiungere calore e consistenza al tuo spazio.
Scelte sostenibili ed ecologiche
Incorpora pratiche sostenibili ed ecologiche nel design della tua camera da letto in stile terroso. Scegli mobili e decorazioni realizzati con materiali riciclati o recuperati e scegli biancheria da letto e tessuti biologici o del commercio equo. Queste scelte non solo migliorano l’estetica naturale della tua camera da letto, ma contribuiscono anche a uno stile di vita più sano e rispettoso dell’ambiente.
Idee specifiche per la camera da letto in stile terroso
- Stile rustico: travi in legno a vista, tavolozze di colori neutri e mobili vintage creano una camera da letto in stile rustico terroso accogliente e invitante.
- Camera da letto zen: incorpora materiali naturali come legno, pietra e bambù, insieme a un’estetica minimalista e colori tenui e soffusi, per creare una camera da letto ispirata allo zen, serena e pacifica.
- Camera da letto bohémien: abbraccia modelli eclettici, tessuti etnici e colori vivaci per creare una camera da letto in stile bohémien terrosa che rifletta il tuo stile unico e la tua natura libera.
- Camera da letto rustica: pareti in mattoni a vista, mobili vintage e accenti in legno antico conferiscono un fascino rustico a una camera da letto in stile terroso, evocando un senso di calore e nostalgia.
- Camera da letto organica: concentrati su texture naturali e forme organiche per creare una camera da letto che si senta connessa alla natura. Scegli mobili realizzati in legno grezzo, incorpora tessuti intrecciati e aggiungi molte piante per portare l’esterno all’interno.
Suggerimenti per creare una camera da letto in stile terroso
- Attieniti a una tavolozza di colori tenui: evita colori brillanti o forti e opta per toni terrosi come verde, marrone, beige e bianco sporco.
- Introduci texture e materiali naturali: incorpora legno, pietra, lino, cotone e altri elementi naturali per creare un’atmosfera calda e accogliente.
- Usa modelli botanici e forme organiche: porta l’esterno all’interno con stampe botaniche e forme organiche nei tuoi mobili, tessuti e opere d’arte.
- Scegli un’illuminazione soffusa e tenue: crea un’atmosfera accogliente e invitante con lampadine calde color ambra e un’illuminazione soffusa e diffusa.
- Stratifica tessuti diversi: aggiungi profondità e consistenza alla tua camera da letto con coperte in maglia grossa, coperte in pelliccia sintetica e tappeti intrecciati.
- Incorpora piante: porta vita e freschezza nella tua camera da letto in stile terroso con piante d’appartamento, piante grasse o fiori freschi.
- Considera scelte sostenibili: opta per materiali e pratiche ecologici per creare una camera da letto che sia allo stesso tempo elegante e rispettosa dell’ambiente.
Camera da letto Dark Academia: Un rifugio incantevole
Abbraccia l’oscurità: Crea una base suggestiva
Incorpora tocchi vintage: Un viaggio nel passato
Grandiosità e lusso: Una scena da cartolina
Un tocco di fantasia: Fuggi nell’immaginazione
Elementi intrecciati: Un omaggio al tweed
Tessuti opulenti: Una sinfonia di lucentezza
Un tocco moderno: Mescola vecchio e nuovo
Magia monocromatica: Sfumature di grigio
Comfort accogliente: Angoli per leggere e riflettere
Atmosfera misteriosa: Un pizzico di sovrannaturale
Materiali naturali: Un fascino senza tempo
Camera piccola con letto matrimoniale: consigli e dritte per arredarla al meglio
Come sistemare una camera da letto piccola con un letto matrimoniale
Inserire un letto matrimoniale in una camera da letto piccola può essere una sfida, ma è del tutto possibile con la giusta pianificazione e creatività. Ecco alcuni suggerimenti da professionisti del design per aiutarti a sfruttare al meglio il tuo spazio:
Riduci gli altri mobili
Per creare spazio per un letto matrimoniale, considera di ridurre il numero di altri mobili nella stanza. Scegli un comodino invece di due e scegli un design minimalista che non occupi troppo spazio visivo. Considera mensole o applique a parete invece dei comodini per eliminare la necessità di mobili ingombranti.
Abbassa il profilo
Scegli un letto con un profilo basso per far sembrare la stanza più grande. Evita letti a baldacchino o letti con pediere, poiché possono far sembrare lo spazio più angusto. Un letto a piattaforma è un’ottima opzione, poiché offre un aspetto elegante e moderno senza aggiungere altezza.
Usa un tappeto grande
Un grande tappeto può creare l’illusione di più spazio, soprattutto se posizionato sotto il letto. Scegli un tappeto realizzato con un materiale resistente come la juta o il sisal, che può aggiungere trama e calore alla stanza.
Dipingi le pareti di bianco
Le pareti bianche riflettono la luce e fanno sembrare una stanza più grande. Considera di utilizzare una vernice bianca con sfumature calde per creare un’atmosfera accogliente e invitante.
Gira il materasso di lato
Se necessario, puoi girare il materasso matrimoniale di lato (orizzontalmente) per risparmiare spazio. Questa è una soluzione comune nei piccoli appartamenti in città, ma assicurati che sia comodo per dormire prima di impegnarti in questa disposizione.
Ulteriori suggerimenti per risparmiare spazio
Considera lo spazio di archiviazione integrato: Cassetti o mensole integrati sotto il letto, o un davanzale con spazio di archiviazione, possono fornire un prezioso spazio di archiviazione senza occupare spazio sul pavimento.
Utilizza mobili multiuso: Un comodino con cassetti può fungere anche da cassettiera o un letto con mensole integrate può fornire ulteriore spazio di archiviazione per libri e altri oggetti.
Appendi le tende in alto: Appendere le tende vicino al soffitto può creare l’illusione di soffitti più alti e far sembrare la stanza più spaziosa.
Usa gli specchi: Gli specchi riflettono la luce e fanno sembrare una stanza più grande. Posiziona uno specchio di fronte a una finestra o su una parete che riceve molta luce naturale.
Suggerimenti per la decorazione per uno spazio accogliente e funzionale
Scegli colori chiari: Colori chiari, come bianco, beige o grigio chiaro, riflettono la luce e fanno sembrare una stanza più grande.
Usa tessuti trasparenti: Le tende trasparenti e la biancheria da letto lasciano filtrare la luce, creando una sensazione più ariosa e spaziosa.
Aggiungi piante: Le piante aggiungono vita e colore a una stanza e possono anche aiutare a purificare l’aria. Scegli piante piccole che non occupino troppo spazio.
Mantieni l’ordine: Una stanza disordinata sembrerà più piccola e più angusta. Mantieni i tuoi oggetti organizzati e riposti per creare un senso di spazio e tranquillità.
Seguendo questi suggerimenti, puoi creare una piccola camera da letto con un letto matrimoniale che sia accogliente e funzionale. Con un po’ di pianificazione e creatività, puoi ottimizzare il tuo spazio e creare un rifugio confortevole e invitante.
Camere da letto viola: degne di una principessa
Il viola, una tonalità regale spesso associata al lusso e alla raffinatezza, può trasformare una camera da letto in un santuario degno di una principessa. Che tu preferisca la lavanda tenue o il viola intenso, c’è una sfumatura di viola per ogni gusto e obiettivo di design. Ecco 25 meravigliose camere da letto viola che ti ispireranno a creare il tuo rifugio da sogno:
Lavanda rilassante
Abbraccia gli effetti calmanti delle tonalità lavanda, che favoriscono il rilassamento e la tranquillità. Scegli una testiera viola tenue su pareti più chiare, aggiungendo tende e cuscini decorativi lussuosi per un tocco di eleganza.
Accenti viola vibranti
Se dipingere l’intera stanza di viola sembra scoraggiante, incorpora tocchi di colore attraverso tessuti e accessori. Tende, cuscini e una coperta geometrica in ricche tonalità di viola possono aggiungere istantaneamente vivacità a uno spazio neutro.
Pareti viola d’effetto
Esalta la tua camera da letto con un’audace parete viola, come un design a doghe e assi. Completa il tutto con una trapunta floreale in tonalità complementari per un tocco di fascino e fantasia.
Palme viola tropicali
Porta l’esterno all’interno con una carta da parati d’effetto con foglie di palma viola. Questo motivo giocoso aggiunge un sottile tocco tropicale creando al contempo un’atmosfera rilassante.
Minimalismo viola rilassante
Per un rifugio sereno e simile a una spa, mantieni la tavolozza dei colori minimale con un arredamento completamente viola. Scegli tonalità tenui di lavanda e lilla per pareti, biancheria da letto e accessori, creando un’atmosfera rilassante e accogliente.
Stampe viola divertenti
Inietta personalità nella tua camera da letto viola con una varietà di motivi e forme. Una testiera smerlata, tende a pois e paralumi floreali astratti aggiungono interesse visivo e creano uno spazio divertente ed eclettico.
Spirali viola moderne
Abbraccia la tendenza retrò con motivi a spirale e stampe astratte in tonalità di viola. La carta da parati è un modo eccellente per incorporare questi design, aggiungendo profondità e intrigo visivo a qualsiasi stanza.
Viola prugna intenso
Una parete color prugna intenso aggiunge un tocco di drammaticità e raffinatezza a una camera da letto altrimenti neutra. Dipingi una singola parete o crea un’alcova accentata per evidenziare questa tonalità ricca e regale.
Viola e nero audaci
Per una dichiarazione più audace, abbina il viola con accenti neri. Questa camera da letto a tema alternativo trasuda un’atmosfera audace e accogliente, perfetta per coloro che apprezzano un tocco di imprevedibilità.
Viola elettrico energizzante
Niente dice “svegliati e ricaricati” come un viola brillante quasi al neon. Dipingi le pareti in questa tonalità vibrante e complemental
Guida definitiva alla scelta del colore perfetto per una camera da letto tranquilla
Guida definitiva ai colori per pareti della camera da letto per uno spazio rilassante
Scegliere il colore perfetto per una camera da letto tranquilla
Quando si tratta di creare una camera da letto tranquilla e rilassante, il colore giusto della vernice può fare la differenza. Alcune tonalità hanno un effetto calmante sulla mente e sul corpo, aiutandoti a rilassarti e ad addormentarti facilmente.
Colori che calmano e rilassano
- Blu rilassanti: Le tonalità di blu, come Lulworth Blue di Farrow & Ball, evocano una sensazione di tranquillità come una giornata calma in riva al mare. Abbinali a bianchi neutri per un sereno rifugio balneare.
- Grigi tenui: I colori di vernice grigio nebbia, come Cozy Up di Magnolia, creano un’atmosfera calda e accogliente. Abbinali a finiture bianco crema e toni caldi del legno per uno spazio accogliente e riposante.
- Tonalità calde: Alabaster di Sherwin-Williams è un bianco caldo che trasuda tranquillità. La sua tonalità cremosa e ricca è perfetta per una buona notte di sonno.
Aggiungere un tocco di colore
Anche se i neutri sono spesso associati al relax, aggiungere un tocco di colore può esaltare l’atmosfera della tua camera da letto.
- Viola primaverile: Spring Purple di Benjamin Moore è una tonalità viola media con rilassanti sfumature blu. Aggiunge un tocco di eleganza e intimità senza sopraffare lo spazio.
- Sabbia soffice: Soft Sand di Benjamin Moore è un neutro con tenui sfumature rosa. Crea un’atmosfera calda e accogliente, rendendolo ideale per piccole camere da letto con poca luce naturale.
- Elemental: Elemental di Magnolia è un marrone caldo con sfumature gialle. Può fungere da parete decorativa, aggiungendo personalità pur mantenendo un’atmosfera serena.
Tonalità audaci ma equilibrate
Per coloro che preferiscono colori più audaci, alcune tonalità possono comunque creare un’atmosfera rilassante.
- Rosa pallido: Rosebay di Sherwin-Williams è un rosa caldo con toni rosati. Aggiunge profondità e interesse a una camera da letto senza essere opprimente.
- Pepe spezzato: Cracked Pepper di Behr è un grigio scuro e profondo che crea un’atmosfera calda e intima. Usalo come parete decorativa per aumentare la sensazione di intimità della tua camera da letto.
- Biscotto alle spezie: Spice Cookie di Glidden è una tenue tonalità pesca che sfiora il beige. Si abbina bene a colori tenui e intensi, come l’argilla, per una stanza piena di profondità e calore.
Un tocco di serenità
Alcuni colori portano una sensazione di tranquillità in una camera da letto.
- Giallo pace: Peace Yellow di Sherwin-Williams è un giallo sobrio che aggiunge luce senza essere opprimente. Può essere attenuato con dettagli e biancheria da letto grigia.
- Mandorla zuccherata: Sugared Almond di Farrow & Ball è una tonalità lavanda tenue con sfumature blu. Fornisce un tocco di colore mantenendo una sensazione di calma.
- Giardino tranquillo: Peaceful Garden di Benjamin Moore è una vernice verde chiaro che evoca un senso di natura. Abbinala a dettagli in marrone tenue e bianco sporco per esaltarne l’effetto calmante.
Tonalità inaspettatamente rilassanti
Anche i colori inaspettati possono creare un’atmosfera rilassante in camera da letto.
- Crepuscolo rubino: Ruby Dusk di Benjamin Moore è una tonalità di rosso tenue con sfumature marroni. Aggiunge profondità e calore mantenendo una sensazione di pace.
- Terra rossa: Red Earth di Farrow & Ball è una tonalità terracotta tenue che è essenziale e sottile. Cambia dinamicamente con l’illuminazione, diventando più profonda e accogliente di notte.
Suggerimenti per scegliere il colore giusto
- Considera l’atmosfera che desideri creare e scegli un colore che si adatti ad essa.
- Prova un campione del colore della vernice nella tua camera da letto per vedere come appare in diverse condizioni di illuminazione.
- Abbina il colore della vernice a colori e dettagli complementari per esaltarne l’effetto calmante.
- Non aver paura di sperimentare colori diversi per trovare quello che risuona di più con te.
Seguendo questi suggerimenti, puoi creare una camera da letto elegante e serena, fornendo lo spazio perfetto per rilassarti e ricaricare le energie.
Design della camera da letto contemporanea: crea un rifugio sereno ed elegante
Design della camera da letto contemporanea: crea un rifugio sereno ed elegante
Il design della camera da letto contemporanea incarna linee pulite, accenti audaci e una focalizzazione sulla creazione di uno spazio rilassante e accogliente. Ecco alcuni elementi chiave da considerare quando si decora in questo stile:
Colori e motivi neutri
Le camere da letto contemporanee spesso presentano una tavolozza di colori neutri come base, come bianco, beige o grigio. Ciò crea una base rilassante e ariosa. Per aggiungere interesse, incorpora motivi in toni neutri, come strisce o disegni geometrici, attraverso la biancheria da letto, le tende o i tappeti.
Accenti audaci
Sebbene i toni neutri dominino, il design contemporaneo incoraggia l’uso di colori vivaci per creare punti focali. Considera di aggiungere tocchi di verde, blu o rosa cipria attraverso cuscini, opere d’arte o mobili d’accento. Queste tonalità aggiungono un tocco di raffinatezza e vivacità allo spazio.
Linee e silhouette pulite
Mobili e arredi nelle camere da letto contemporanee enfatizzano linee pulite e silhouette eleganti. Scegli pezzi con angoli acuti e forme geometriche. Evita ornamenti o abbellimenti eccessivi per mantenere un’estetica moderna.
Texture accoglienti
Nonostante la sua eleganza, il design contemporaneo può anche incorporare texture accoglienti per creare un’atmosfera calda e invitante. Posiziona soffici plaid, tappeti morbidi e cuscini testurizzati in toni neutri o tenui. Questi elementi aggiungono profondità e comfort allo spazio.
Illuminazione di impatto
L’illuminazione svolge un ruolo cruciale nelle camere da letto contemporanee. Scegli lampadari audaci, applique di grandi dimensioni o lampade da comodino scenografiche per creare un punto focale e aggiungere dimensione alla stanza.
Mix di materiali
Il design contemporaneo incoraggia il mix di materiali diversi per creare interesse visivo. Abbina legno naturale con metallo, pelle o lino. Questa giustapposizione aggiunge profondità e carattere allo spazio.
Monocromatico
Per un aspetto semplice e coeso, considera uno schema di colori monocromatico. Scegli un singolo colore e usa diverse tonalità in tutta la stanza, dalle pareti alla biancheria da letto e agli accessori. Ciò crea un’atmosfera rilassante e sofisticata.
Tocchi di lusso
Le camere da letto contemporanee possono incorporare elementi di lusso per creare un’atmosfera da hotel. Scegli biancheria da letto in velluto felpato, una testiera imponente o una chaise longue per elevare lo spazio e aggiungere un tocco di glamour.
Bilanciamento e armonia
Quando decori una camera da letto contemporanea, cerca equilibrio e armonia. Evita di sovraccaricare lo spazio con troppi mobili o decorazioni. Invece, seleziona con cura i pezzi che si completano a vicenda e creano un flusso armonioso.
Soluzioni per spazi piccoli
Anche in spazi piccoli, puoi creare una camera da letto contemporanea. Usa colori chiari, illuminazione a strati e mobili multifunzionali per massimizzare lo spazio e creare un’atmosfera ariosa e accogliente.
Elementi tradizionali
Il design contemporaneo può abbracciare elementi tradizionali per creare un look unico ed eclettico. Incorpora un camino classico, un tappeto vintage o mobili antichi per aggiungere carattere e calore allo spazio.
Accenti caldi
Per compensare la freddezza dei toni neutri, aggiungi accenti caldi attraverso dettagli in legno, fibre naturali o tocchi di colore. Questi elementi creano un’atmosfera accogliente e invitante.
Silhouette curve
Le camere da letto contemporanee spesso presentano silhouette curve per ammorbidire le linee rette. Considera una testiera curva, un comodino arrotondato o una lampada scultorea per aggiungere un tocco di femminilità e vivacità allo spazio.
Elementi stampati
Sebbene i toni uniti dominino le camere da letto contemporanee, puoi incorporare stampe in modo sottile. Scegli stampe in colori tenui o motivi classici, come strisce o motivi floreali, per aggiungere interesse e profondità allo spazio.
Oasi verde
Incorporare il verde in una camera da letto contemporanea aggiunge un tocco di natura e tranquillità. Aggiungi piante, usa biancheria da letto verde o dipingi una parete d’accento in una tonalità rilassante di verde per creare un’atmosfera serena e rilassante.
Domande frequenti
- Cosa rende una camera da letto moderna?
Le camere da letto moderne presentano linee pulite, arte audace, silhouette eleganti e un aspetto rifinito.
- Qual è la differenza tra camere da letto moderne e contemporanee?
Le camere da letto moderne sono associate a uno stile di design specifico, mentre contemporaneo significa semplicemente che è alla moda con gli stili attuali.
- Quali sono i colori per lo stile contemporaneo?
Gli stili contemporanei tendono a utilizzare colori neutri come base con tocchi di colori rilassanti, come verde salvia, blu o rosa cipria.
Pareti d’accento in camera da letto: 25 idee per trasformare il tuo spazio notte
Pareti d’accento in camera da letto: 25 idee per trasformare il tuo spazio notte
Le pareti d’accento sono un modo fantastico per aggiungere personalità e stile alla tua camera da letto. Possono essere utilizzate per creare un punto focale, dividere una stanza o semplicemente aggiungere un tocco di colore o motivo.
Colori di vernice
Uno dei modi più semplici per creare una parete d’accento è dipingerla di un colore diverso rispetto alle altre pareti della stanza. Può essere un colore audace, un colore neutro o anche un murale.
I colori neutri, come il grigio, il bianco e il beige, sono scelte popolari per le pareti d’accento perché possono essere facilmente abbinati a qualsiasi altra combinazione di colori. Possono anche contribuire a creare un’atmosfera calma e rilassante in camera da letto.
I colori audaci, come il blu, il verde e il giallo, possono essere utilizzati per creare uno spazio più energico e vibrante. Possono anche essere utilizzati per aggiungere un tocco di drammaticità alla stanza.
I murali sono un ottimo modo per aggiungere un tocco personale alla tua parete d’accento. Puoi creare il tuo murale o acquistarne uno in un negozio.
Motivi e trame
Un altro modo per creare una parete d’accento è aggiungere motivi o trame. Ciò può essere fatto con carta da parati, vernice o persino tessuto.
La carta da parati è un ottimo modo per aggiungere molta personalità alla tua parete d’accento. Ci sono infinite fantasie e colori tra cui scegliere, quindi puoi trovare quella che si adatta perfettamente al tuo stile.
Anche la vernice può essere utilizzata per creare motivi e trame sulla tua parete d’accento. Puoi usare uno stencil per creare un motivo geometrico o semplicemente dipingere un disegno a mano libera.
Il tessuto può essere utilizzato per aggiungere un tocco di morbidezza e calore alla tua parete d’accento. Puoi appendere un arazzo o un arazzo di stoffa, o persino tappezzare il muro con del tessuto.
Testiera
Anche la testiera può essere utilizzata per creare una parete d’accento. Scegli semplicemente una testiera che abbia un colore o un motivo diverso rispetto al resto del muro. Puoi anche aggiungere un rivestimento murale alla testiera per creare un effetto più drammatico.
Cameretta
Le pareti d’accento sono anche un ottimo modo per aggiungere un tocco di fantasia a una cameretta. Puoi usare carta da parati con motivi di animali o natura, oppure puoi dipingere un murale con i personaggi preferiti di tuo figlio.
Camera dei bambini
Le pareti d’accento possono essere utilizzate anche per creare uno spazio divertente e accogliente per i bambini. Puoi utilizzare colori vivaci, motivi e trame per creare uno spazio che tuo figlio adorerà.
Raffinatezza
Le pareti d’accento possono essere utilizzate anche per aggiungere un tocco di raffinatezza alla tua camera da letto. Scegli una carta da parati con un motivo classico o un colore di vernice ricco ed elegante. Puoi anche aggiungere modanature o altri elementi decorativi alla tua parete d’accento per creare un aspetto più raffinato.
Stile eclettico
Le pareti d’accento possono essere utilizzate anche per creare uno stile eclettico nella tua camera da letto. Mescola e abbina diversi motivi, colori e trame per creare uno spazio unico e personale.
Contrasto
Le pareti d’accento possono essere utilizzate anche per creare contrasto nella tua camera da letto. Dipingi una parete di un colore scuro e le altre pareti di un colore chiaro. Oppure usa una carta da parati con un motivo audace su una parete e un motivo più sottile sulle altre pareti.
Monocromatico
Le pareti d’accento possono essere utilizzate anche per creare un aspetto monocromatico nella tua camera da letto. Usa diverse tonalità dello stesso colore per creare uno spazio sofisticato ed elegante.
Negozio di ferramenta
Puoi trovare tutto ciò di cui hai bisogno per creare una parete d’accento nel tuo negozio di ferramenta locale. Avranno un’ampia gamma di vernici, carte da parati e altri materiali tra cui scegliere.
Svegliati con una parete vincente
Se vuoi svegliarti con una bellissima parete d’accento ogni mattina, posizionala di fronte al tuo letto. Questa sarà la prima cosa che vedrai quando apri gli occhi.
Unisci uno spazio
Indipendentemente dal tipo di parete d’accento che scegli, puoi integrarla sottilmente nel tuo spazio in altri modi per unire la stanza. Appendi opere d’arte che rispecchiano il motivo sulle pareti o usa cuscini e coperte dello stesso colore della parete d’accento.