Preparazione del prato e del giardino autunnali per l’inverno
Rastrellare le foglie: un compito cruciale per un prato sano
L’autunno è il momento di affrontare il compito di rastrellare le foglie. Uno spesso strato di foglie può privare l’erba della luce solare, ostacolandone la crescita e indebolendola per l’inverno. Le erbe a stagione fredda, come la festuca alta e il bluegrass del Kentucky, hanno bisogno della luce solare in autunno per la fotosintesi. Rastrellando le foglie in modo tempestivo, puoi aiutare il tuo prato a partire bene la prossima primavera.
Scarificare il prato: rimuovere il feltro in eccesso
Scarificare il prato è un compito correlato che può essere eseguito contemporaneamente alla rastrellatura delle foglie. Il feltro è uno strato di erba morta e altra materia organica che si accumula sulla superficie del terreno. Può impedire all’acqua e alle sostanze nutritive di raggiungere le radici dell’erba. Per scarificare il prato, usa un rastrello con denti robusti e rastrella energicamente per rimuovere lo strato di feltro.
Risemina del prato: riempire le zone vuote
La risemina è il processo di spargere semi di erba sul prato per riempire le zone vuote e addensare la copertura erbosa. L’autunno è il momento ideale per la risemina perché le notti fresche e le giornate miti favoriscono la germinazione dei semi di erba. Il seme tratterrà bene l’umidità e le piantine che seguiranno non saranno minacciate dal caldo estremo dell’estate.
Innaffiare il prato: mantenere l’idratazione
Continua a innaffiare il prato in autunno, anche se la temperatura inizia a scendere. Le erbe a stagione fredda hanno bisogno di acqua per immagazzinare sostanze nutritive per il lungo inverno. Innaffia il prato in profondità e meno frequentemente, poiché le temperature più fredde riducono l’evaporazione. Le erbe a stagione calda dovrebbero essere annaffiate fino a quando non vanno in dormienza in inverno.
Tagliare il prato: regolare il programma
L’autunno è un periodo di crescita privilegiato per l’erba a stagione fredda, quindi dovrai tagliarla più frequentemente. Taglia il prato almeno fino alla prima gelata che rallenta la crescita. L’erba a stagione calda va in dormienza in inverno e inizierà a rallentare man mano che il clima si raffredda in autunno. Di conseguenza, non dovresti dover tagliare tanto quanto hai fatto in estate.
Diserbare e concimare il prato: controllare le erbacce e fertilizzare
Dovresti aver già concimato un’erba a stagione calda a fine estate, ma puoi concimare un’erba a stagione fredda all’inizio dell’autunno. Questo la aiuterà a partire bene in primavera. Controlla il tuo prato per le erbacce e cerca di eliminarne il più possibile. Estirpa le erbacce annuali come la gramigna per impedire loro di andare a seme. Per le erbacce perenni come i denti di leone, scava sotto la pianta e rimuovila interamente dalla radice a fittone.
Pulire il giardino: rimuovere detriti e malattie
Rimuovere le piante esaurite e i detriti dal giardino in autunno riduce la quantità di lavoro che dovrai fare in primavera. Aiuta anche a prevenire la diffusione di malattie e parassiti. Estirpa le zucche invernali, le piante di pomodoro o cetriolo morenti e raccogli le erbe aromatiche. Pota i fiori perenni per un giardino più ordinato in primavera.
Fare il compost per il prossimo anno: arricchire il terreno
L’autunno è un ottimo momento per fare il compost, poiché c’è un’abbondanza di materiale organico disponibile. Aggiungi erba tagliata, scarti di cucina e foglie sminuzzate al tuo cumulo di compost. Sminuzzare le foglie le aiuterà a decomporsi più rapidamente, rendendo il compost pronto per l’uso in giardino prima.
Trapiantare arbusti e alberi: trovare il momento giusto
L’autunno può essere un buon momento per trapiantare arbusti e alberi, a causa delle temperature più fresche. Tuttavia, alcuni alberi e arbusti, come quelli con radici spesse e carnose, dovrebbero essere trapiantati solo a fine inverno o all’inizio della primavera. Consulta un esperto di giardinaggio per determinare il momento migliore per trapiantare specie specifiche.
Preparare il paesaggio per l’inverno: proteggere piante e attrezzature
Preparare il paesaggio per l’inverno comporta l’adozione di misure per proteggere le piante e le attrezzature dalle rigide condizioni invernali. Riponi correttamente le attrezzature per l’irrigazione, scollega e svuota i tubi e chiudi il rubinetto dell’acqua esterno per evitare danni dovuti al gelo. Applica uno strato di pacciame intorno alle piante resistenti al limite e considera di avvolgere arbusti e piccoli alberi con tela o di costruire ripari per loro.