Crisi degli oppioidi dichiarata emergenza di sanità pubblica
Cosa significa?
Il presidente Trump ha dichiarato la crisi degli oppioidi un’emergenza di sanità pubblica, una mossa che consente un aumento dei finanziamenti e delle risorse per combattere l’epidemia di tossicodipendenza e overdose negli Stati Uniti.
Il piano di Trump
Il piano di Trump include diverse misure chiave:
- Assegnazione di fondi di sovvenzione e assunzione di specialisti per affrontare la crisi
- Espansione dei servizi di telemedicina per raggiungere le persone nelle aree remote
- Revoca di una regola che impedisce a Medicaid di finanziare programmi di trattamento della dipendenza basati sulla comunità con più di 16 posti letto
- Istruzioni al National Institute of Health di collaborare con le aziende farmaceutiche per sviluppare antidolorifici non dipendenti
- Richiesta agli operatori sanitari prescrittori impiegati a livello federale di sottoporsi a una formazione speciale sulla prescrizione di oppioidi
- Lancio di una “massiccia campagna pubblicitaria” per scoraggiare l’uso di oppioidi
Risposta dei critici
Mentre alcuni hanno elogiato la direttiva di Trump, altri l’hanno criticata come insufficiente allo sforzo drastico richiesto per combattere efficacemente la crisi degli oppioidi. I critici sottolineano che Trump non ha dichiarato l’epidemia un’emergenza nazionale, il che avrebbe liberato fondi aggiuntivi dalla Federal Emergency Management Agency. Invece, la dichiarazione libera fondi da un fondo per le emergenze di sanità pubblica, che attualmente ha risorse limitate.
L’epidemia di oppioidi
La crisi degli oppioidi ha raggiunto proporzioni epidemiche negli Stati Uniti. Il numero di decessi per overdose causati da oppioidi prescritti è quadruplicato dal 1999 e, solo nel 2015, più di 15.000 persone sono morte per overdose di oppioidi prescritti. La crisi è guidata anche dall’uso di eroina e fentanil, un oppioide sintetico altamente potente.
Fentanil ed eroina
Il fentanil è un farmaco particolarmente pericoloso che viene spesso venduto nei mercati illegali della droga. Se combinato con l’eroina, la miscela può essere fatale. Trump ha affermato che lavorerà per bloccare le spedizioni di fentanil in entrata negli Stati Uniti.
Finanziamenti e risorse
Gli esperti stimano che saranno necessari miliardi di dollari per affrontare efficacemente l’epidemia di oppioidi. La dichiarazione di emergenza di sanità pubblica libera alcuni finanziamenti, ma saranno necessarie risorse aggiuntive dal Congresso. L’amministrazione ha affermato che lavorerà con il Congresso per garantire finanziamenti aggiuntivi.
Impatto sulla società
La crisi degli oppioidi ha colpito tutte le parti della società, indipendentemente dall’età, dal reddito o dalla posizione. Trump ha detto che “nessuna parte della nostra società è stata risparmiata da questa piaga della tossicodipendenza”.
Misure aggiuntive
Oltre alle misure sopra descritte, il piano di Trump include anche:
- Espansione dell’accesso al naloxone, un farmaco salvavita in grado di invertire le overdose da oppioidi
- Sostegno ai programmi di prevenzione e recupero basati sulla comunità
- Miglioramento della raccolta e del monitoraggio dei dati per tracciare l’epidemia di oppioidi